I periodi migliori per visitare Matera

Sono moltissime le proposte che offriamo ai nostri clienti per visitare Matera in ogni stagione. In questo articolo vi suggeriamo le soluzioni migliori per il vostro viaggio o un weekend romantico alla scoperta della città dei Sassi in qualunque periodo dell’anno.

Visitare Matera in estate

In estate Matera e i Sassi diventano un luogo molto richiesto dai visitatori che arrivano dalle spiagge vicine, spesso dalla costa ionica della Basilicata (Metaponto, Pisticci, Scanzano Ionico, Policoro, Nova Siri) e della Puglia (Ginosa Marina su tutte) ma anche dalla costa adriatica (Monopoli, Polignano, Trani ecc.) e da quella tirrenica (Maratea, Sapri, Costiera Amalfitana, Praia a Mare ecc.)

L’estate è il periodo degli eventi culturali e musicali. Si passa dalla Festa della Bruna del 2 Luglio ai concerti, dal Ferragosto tra le vie del centro, alla sagra della Crapiata.

Visitare Matera in primavera

In primavera Matera festeggia la Pasqua e la Pasquetta con eventi e visite nei Sassi e nel Parco Murgia.

Visitare Matera in autunno

Settembre offre una temperatura ancora piacevole, così come ottobre, il mese dei colori d’autunno che si incontrano camminando lungo i sentieri della Murgia.

Visitare Matera in inverno

D’inverno, gli appuntamenti da non perdere sono di sicuro il Presepe Vivente nei Sassi e i Mercatini di Natale nel centro storico.

I prezzi del nostro affittacamere a Matera

Qualunque sia il periodo in cui decidete di visitare Matera, i nostri prezzi sono accessibili e rivolti sia ai giovani in cerca di un weekend romantico sia alle famiglie in cerca di ambienti spaziosi.

Le nostre tariffe partono da 70 euro a notte per camera e raggiungono al massimo 110 euro nei periodi di alta stagione.

Con aggiunta di un letto bisogna considerare 25 euro in più.

Prenotare in anticipo serve a garantirvi una tariffa più bassa e riuscire a trovare le stanze libere.

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Telegram

Articoli correlati

Lascia un commento